N.B.: Questa sezione è dedicata esclusivamente alle RICHIESTE DI RIMBORSO - per richieste di informazioni o reclami e segnalazioni, cliccare sui link a fianco Informazioni Reclami e Segnalazioni
La richiesta di rimborso, valida solo nei casi sotto elencati, può essere inoltrata utilizzando il modulo dedicato. Si raccomanda di verificare la correttezza dell’indirizzo di posta ordinaria e dell’indirizzo mail indicato, nonché delle coordinate bancarie fornite. In caso di informazioni incomplete o errate, l’Azienda declina ogni responsabilità rispetto alla mancata ricezione dell’eventuale riscontro.
Per il servizio di trasporto pubblico locale, ai sensi della Carta della Mobilità, si dispone quanto segue:
Abbonamenti annuali
La domanda di rimborso di un abbonamento annuale può essere effettuata solo per le seguenti motivazioni:
- Cambio di residenza – entro 8 mesi dalla data di inizio validità;
- Variazione della sede di lavoro – entro 8 mesi dalla data di inizio validità;
- Cambio Istituto scolastico o ritiro dalla scuola - entro 8 mesi dalla data di inizio validità;
- Malattia o infortunio superiore a 1 mese - entro 8 mesi dalla data di inizio validità; la richiesta deve essere contestuale al momento in cui si verifica l’evento;
- Decesso titolare (abbonamento annuale e/o titoli di viaggio);
N.B.: In caso di richieste di risarcimento danni, si invita a visitare l’apposita sezione presente nella pagina Servizi al Cliente, sezione Contattaci.
Titoli di viaggio non rimborsabili:
- I titoli di viaggio in corso di validità non sono rimborsabili;
- I titoli di viaggio non utilizzati per cause riconducibili al cliente non sono rimborsabili;
- I titoli di viaggio non utilizzati per sospensione del servizio in caso di sciopero del personale non sono rimborsabili;
- in caso di alta marea o condizioni meteo avverse;
- per calamità naturali o provvedimenti delle Autorità competenti
N.B.: gli abbonamenti mensili non sono rimborsabili
N.B.: Le richieste di rimborso inoltrate a recapiti email aziendali non avranno seguito
Per il servizio di mobilità privata, ai sensi della Carta dei Servizi, i casi per i quali può essere richiesto il rimborso sono i seguenti:
- Doppio addebito di pagamento del ticket presso i parcheggi di struttura (Autorimessa Comunale, Park Costa, parcheggio Candiani, Autorimessa Sant’Andrea)
- Abbonamenti annuali “Strisce Blu” in caso di decesso del titolare (a favore degli eredi) e in caso di cambio residenza
- Restituzione delle tessere a scalare e dei biglietti “Parcheggia Venezia” scaduti con possibilità di sostituzione (se disponibili) e riaccredito del valore nel borsellino elettronico dell’AVM Venezia Official App